Categoria: proposte

Stadio di San Siro, la mozione per il Consiglio Comunale proposta da Lombardia Sostenibile
IL CONSIGLIO COMUNALE PRESO ATTO – che Inter e Milan sono società che gestiscono un monopolio, legato al consolidamento secolare delle tifoserie in città, con una posizione dominante in relazione agli aspetti sportivi del nuovo impianto e qui di del progetto immobiliare complessivo – che Inter e Milan sono comproprietarie di MI Stadio S.r.l. che […]

Osservazione di carattere generale di Lombardia Sostenibile al PGT del Comune di Milano
Di seguito il testo delle osservazioni di carattere generale al Piano di Governo del Territorio (PGT) inviate al Comune di Milano da Lombardia Sostenibile. UN DECALOGO PER IL PGT a cura del Prof. Emilio Battisti Consideriamo che Milano si propone di essere una città connessa, metropolitana e globale che offre opportunità ai suoi abitanti essendo […]

L’Europa che vogliamo. Il manifesto
L’Europa che vogliamo è l’Europa capace di integrare le proprie specificità e le proprie differenze in uno Stato Federale democratico, un Federalismo a tre livelli in cui i protagonisti sono l’Unione, gli stati, le nazioni. Più di duecento anni or sono, le tredici colonie nordamericane che avevano ottenuto l’indipendenza dalla Gran Bretagna fecero il passo […]

Una visione metropolitana
di Claudio Pirola L’istituzione della Città Metropolitana associata, solo qualche tempo dopo, con la creazione della grande area attrezzata per EXPO 2015, erano state viste come grandi opportunità per adeguare in primis un servizio di trasporto pubblico che dalla Grande Città potesse servire una periferia densamente popolata mediante un coinvolgimento attivo dei Comuni di Milano […]

Manifesto per una nuova politica economica e urbana a Milano e in Lombardia
rivolto alla cittadinanza, al mondo del lavoro e delle imprese, delle istituzioni finanziarie, della ricerca e degli esperti e delle istituzioni pubbliche BENESSERE OCCUPAZIONE INNOVAZIONE per un futuro sostenibile in Lombardia a cura di Maurizio Baravelli, economista, Università La Sapienza, Roma Emilio Battisti, urban designer, Politecnico di Milano Riccardo Cappellin, economista, Università di Roma […]

La riqualificazione delle aree ferroviarie: 12 punti per l’Udienza pubblica (aperti ad altri contributi)
Lombardia Sostenibile sta raccogliendo le firme per chiedere al Consiglio Comunale (ai sensi dell’art.18 del Regolamento) un’Udienza pubblica sulla riqualificazione delle aree degli ex scali ferroviari (Porta Genova, Porta Romana, Farini, Lambrate, Greco-Breda). le questioni che vogliamo discutere pubblicamente sono riassunte nei seguenti 12 punti. Aspettiamo le osservazioni e i contributi di tutti ! Ambizione […]